Curiosità

Caldaie Cosmogas a condensazione: convengono davvero?

Negli ultimi anni, con l’attenzione sempre crescente ai temi di sostenibilità ambientale, le nuove caldaie a condensazione si sono evolute e oggi sono una scelta per molte persone che decidono di sostituire la vecchia caldaia a combustione. 

 

Si tratta di impianti di riscaldamento efficienti, più ecologici e convenienti in termini di consumo (seppur è da considerare un costo iniziale d’acquisto maggiore rispetto alle caldaie tradizionali). 

 

Tra i produttori italiani di spicco, c’è sicuramente Cosmogas, marchio con oltre 50 anni di esperienza nel settore termotecnico. 

 

Ma le caldaie Cosmogas a condensazione convengono davvero? In questo articolo analizziamo vantaggi, svantaggi e caratteristiche principali delle caldaie a condensazione di questo marchio.

 

Come funziona una caldaia a condensazione? Differenze con le caldaie tradizionali

Una caldaia a condensazione presenta una grande principale differenza con una caldaia a gas a combustione tradizionale: essa recupera il calore contenuto nei fumi di scarico, normalmente disperso nelle caldaie a combustione, e lo riutilizza per preriscaldare l’acqua in ingresso. Questo sistema permette di ottenere rendimenti superiori al 100% (teoricamente parlando) e consumi più bassi, con un impatto ambientale leggermente ridotto rispetto le caldaie a combustione. Questa è la ragione principale per la quale oggi le politiche green puntano molto su questa tipologia di caldaie.

Ovviamente questo meccanismo si riflette anche sui consumi in bolletta, abbattuti di circa il 30% proprio grazie al riutilizzo dei fumi di scarico. Insomma queste caldaie nonostante il prezzo iniziale elevato, promettono un risparmio ed un’efficienza energetica senza eguali. 

 

 Ma vediamo adesso nel dettaglio sia i vantaggi, che gli svantaggi delle caldaie a condensazione della Cosmogas. 

 

Vantaggi delle caldaie Cosmogas a condensazione

 

Consideriamo ora sia i vantaggi che gli svantaggi per avere un quadro generale più esaustivo, utile per chi vuole intraprendere un nuovo acquisto.

 

  1. Alta efficienza energetica: i modelli Cosmogas, come il “MYdens” o il “NOVAdens”, offrono rendimenti certificati superiori al 108% grazie a scambiatori in acciaio inox al titanio AISI 316Ti, resistenti alla corrosione e altamente performanti.

  2. Risparmio sui consumi: abbiamo già citato il risparmio dei consumi in bolletta grazie al recupero e al riutilizzo dei fumi di scarico. Una caldaia Cosmogas a condensazione può farti risparmiare fino al 30% sulla bolletta del gas. È da sottolineare però che queste caldaie funzionano meglio con impianti di nuova generazione ed il loro risparmio aumenta se vengono abbinate ad impianti radianti a bassa temperatura o pannelli solari.

  3. Ampia gamma di modelli: la Cosmogas offre un’ampia gamma di modelli a condensazione per ogni esigenza. Dalle caldaie residenziali in 24 Kw, fino ai modelli commerciali e industriali più grandi e potenti fino 900 kw anche a incasso o a basamento. 

  4. Assistenza tecnica presente su tutto il territorio: l’assistenza tecnica è molto importante quando valutiamo un nuovo acquisto e per questo annoveriamo questo punto tra i vantaggi del marchio. Puoi trovare diversi centri che si occupano di assistenza e manutenzione caldaie a condensazione Cosmogas come https://assistenzacaldaiecosmogas-roma.it/ sul territorio romano. 

 

Passiamo ora a dare un’occhiata ai contro di queste caldaie.

 

Svantaggi delle caldaie Cosmogas a condensazione

  1. Prezzo elevato: per quanto concerne i contro dell’acquisto di una caldaia a condensazione Cosmogas non possiamo non citare il prezzo d’acquisto elevato, trattandosi comunque di caldaie di buona qualità e dai materiali di buona fattura. In generale poi, le caldaie a condensazione hanno un costo più elevato rispetto alle caldaie tradizionali, ma è pur vero che permettono un maggiore risparmio sui consumi in bolletta nel tempo. 

  2. Costante manutenzione da parte di personale altamente qualificato: la manutenzione, si sa, è fondamentale per il corretto funzionamento delle caldaie e lo è ancora di più quando parliamo di caldaie a condensazione. Questa deve essere eseguita sempre e solo da personale adeguatamente formato e accreditato. 

  3. Ingombri leggermente superiori (per alcuni modelli): alcuni modelli di caldaie a condensazione della Cosmogas possono risultare più ingombranti rispetto alle caldaie a combustione tradizionale e necessitano inoltre di un impianto adatto che, in caso di passaggio da una vecchia caldaia ad una a condensazione, potrebbe dover essere modificato.